Giriamo dietro l’edifico e saliamo fino a trovare il sentiero CAI n. 2. Il percorso è vario, mai difficile, qualche facile roccetta da superare assicura un po’ di facile avventura. Dopo un piccolo guado il sentiero inizia a salire abbastanza decisamente ma dopo un quarto d’ora si è già all’imbocco del sentiero delle burraie vero e proprio, segnalato da cartelli. Sulla sinistra, in 5 minuti si raggiunge la burraia Nannarino. Tornando sui propri passi si prosegue, prima in piano e poi ancora in salita, per una ventina di minuti fino a raggiungere la burraia Fonterinalda; lo spiazzo intorno è attrezzato con tavolini per pic-nic, e l’acqua fresca e pulita certo non manca.
Dopo pranzo riprendiamo il sentiero delle burraie, in quota arriviamo alla burraia di Fontassenzio, dopo qualche minuto arriviamo alla burraia di Monterotondo e infine in discesa arriviamo alla burraia di Bacìo, ottimamente conservata (che non è bacio, ha l’accento sulla i e significa “all’ombra”).
Continuiamo a scendere fino a Santa Brigida dove prenderemo l’autobus per Firenze.
DATA | Venerdì 10 Giugno |
QUOTA D’ISCRIZIONE |
€ 5,00 ATTENZIONE: per i pagamenti on line (bonifico o paypal) si raccomanda di inviare copia alla segreteria, specificando le singole iniziative di riferimento Per quanti invece sceglieranno i pagamenti in contanti, i giorni per effettuarli sono: Lunedì 2/5/22 dalle 9.30 alle 12.00 e Giovedì 5/5/22 dalle ore 15:30 alle 18:00 |
TIPO USCITA | Intera giornata |
ACCOMPAGNATORI | Sergio Fabbri (3335736001), (Anna Scuffi 3345025536), Cisana Calchetti (3493187217), Mirella Vendali (3289724611) |
PERCORRENZA | Km. 10 circa. Media difficoltà. Dislivello + 500 m., – 500 m. |
TEMPO DI PERCORRENZA | Circa 5 ore escluso il pranzo |
MEZZI DI TRASPORTO | Treno Firenze-Le sieci ore 9,22 Pullman Le Sieci-Santa Brigida ore 10,10 Pullman Santa Brigida-Firenze autostazione ore 17,10 |
PUNTO E ORA DI RITROVO | Stazione S.M.N. ore 9,00 davanti al binario 10 con biglietti già fatti (treno FI-Sieci - Pullman Sieci-Santa Brigida - Pullman S. Brigida-Firenze) |
ORA DI PARTENZA | Ore 9,22 |
RIENTRO | Autostazione A.T. verso le ore 18,00 |
NOTE VARIE |
Pranzo a sacco Portare il fabbisogno personale di acqua Si consiglia di portare i bastoncini telescopici Obbligatorio: tessera CRAL, UISP e scarpe con suola scolpita Il percorso previsto dal programma non può essere modificato |
MODULO DI ISCRIZIONE | Clicca qui per iscriverti subito |