Di origine longobarda, l’edificio religioso portava il nome di San Michele alle Prata o San Michele in Poio (poggio) per il dislivello stradale sul quale era stato costruito. L’attuale aspetto neoclassico risale ai lavori effettuati in due tranches intorno al 1830 e al 1880 che eliminarono la decorazione barocca all’interno della chiesa. Molte le opere d’arte. Dall’Annunciazione attribuita a Matteo di Pacino della seconda metà del Trecento alla Madonna col Bambino e san Giovannino di Domenico Puligo, esponente del Manierismo fiorentino del Cinquecento. Per arrivare ad artisti recenti, in particolare Luciano Guarnieri che nella Trasfissione (1984) raffigura tra i personaggi ai piedi del Cristo sulla croce, lo scrittore Giuseppe Prezzolini.
Proseguiamo per lo showroom della Maison Giuliacarla Cecchi in via J. da Diacceto 14, un Atelier fiorentino che ha percorso tutta la storia della moda italiana del Novecento. La visita comprende un buffet e si conclude intorno alle ore 15,00
DATA |
Martedì 7 Febbraio 2023 |
QUOTA D’ISCRIZIONE |
€ 5 più € 20 da pagare la mattina stessa si ricorda che i pagamenti devono essere effettuati dopo il 1° gennaio 2023 ATTENZIONE: per i pagamenti on line (bonifico o paypal) si raccomanda di inviare copia alla segreteria, specificando le singole iniziative di riferimento Per quanti invece sceglieranno i pagamenti in contanti, i giorni per effettuarli sono: Lunedì 9 Gennaio dalle 9.30 alle 12.00 e giovedì 12 Gennaio dalle ore 15:30 alle 18:00 |
TIPO USCITA | Mezza giornata |
ACCOMPAGNATORI |
Andrea Misuri 3476713199, Anna Scuffi 3345025536 |
MEZZO DI TRASPORTO | Propri o Ataf |
PERCORRENZA in Km. E LIVELLO difficoltà |
Passeggiata nel quartiere di Porta al Prato, nessuna difficoltà |
TEMPO DI PERCORRENZA | Ore 4,30 circa |
PUNTO E ORA DI RITROVO | Rotonda Barbetti, piazza Il Prato, presso fermata dell’autobus Ore 10,15 |
ORA DI PARTENZA | Ore 10,30 |
LUOGO ED ORA DI RIENTRO |
Via J. da Diacceto 14 Ore 15,00 |
NOTE VARIE |
Si raccomanda puntualità PER LA PARTECIPAZIONE E’ OBBLIGATORIO AVERE TESSERA CRAL E TESSERA UISP IN REGOLA DA SOTTOSCRIVERE O REGOLARIZZARE ESCLUSIVAMENTE PRESSO LA SEDE C.R.A.L di VIA FILARETE |
MODULO DI ISCRIZIONE | Clicca qui per iscriverti subito |