Ha completato la catalogazione degli oltre ottantamila volumi lasciati da Spadolini, i documenti storici, i cimeli napoleonici e risorgimentali, la raccolta di stampe storiche. Partiamo da piazzale Michelangelo e attraversando un paesaggio di straordinaria bellezza, arriviamo alla Biblioteca in via Pian dei Giullari 36/A, che visitiamo accompagnati dal Prof. Cosimo Ceccuti presidente della Fondazione. Proseguiamo per “Il tondo dei cipressi”, la casa di Spadolini in via Pian dei Giullari 139. Quella “casa dei libri” dove “tutto dovrà rimanere così come è, in cima a quel poggio di cipressi antichi: l’emeroteca, i libri, le collezioni, al servizio delle nuove generazioni di studiosi”.
Al termine scendiamo alle Cascine del Riccio dove ci fermiamo per il pranzo.
DATA |
Venerdì 28 Aprile 2023 |
QUOTA D’ISCRIZIONE |
€ 5,00 ATTENZIONE: per i pagamenti on line (bonifico o paypal) si raccomanda di inviare copia alla segreteria, specificando le singole iniziative di riferimento Per quanti invece sceglieranno i pagamenti in contanti, i giorni per effettuarli sono: Lunedì 27 Febbraio dalle 9.30 alle 12.00 e giovedì 2 Marzo dalle ore 15:30 alle 18:00 |
TIPO USCITA | Mezza giornata |
ACCOMPAGNATORI |
Andrea Misuri 3476713199, Anna Scuffi 3345025536, Claudio Frulli |
MEZZO DI TRASPORTO | Propri o Ataf |
PERCORRENZA in Km. E LIVELLO difficoltà |
Km. 4,5 - facile |
TEMPO DI PERCORRENZA | Ore 4,00 circa |
PUNTO E ORA DI RITROVO | Piazzale Michelangiolo alla statua del David Ore 8,45 |
ORA DI PARTENZA | Ore 9.00 |
LUOGO ED ORA DI ARRIVO | Circolo La Rinascente Cascine del Riccio Ore 13,00 circa |
NOTE VARIE |
Si raccomanda puntualità PER LA PARTECIPAZIONE E’ OBBLIGATORIO AVERE TESSERA CRAL E TESSERA UISP IN REGOLA DA SOTTOSCRIVERE O REGOLARIZZARE ESCLUSIVAMENTE PRESSO LA SEDE C.R.A.L di VIA FILARETE |
MODULO DI ISCRIZIONE | Clicca qui per iscriverti subito |