Via del Filarete 11/c 
50143 - Firenze
Tel e Fax 055700420

15 Dicembre 2023 - CAMPI BISENZIO, UN TERRITORIO DA SCOPRIRE In evidenza

Campi Bisenzio e il territorio circostante riservano molti luoghi d’interesse storico, religioso e culturale che meritano di essere conosciuti. Con questa passeggiata continuiamo un percorso cominciato qualche mese fa.


Oggi visitiamo il Museo archeologico di Gonfienti situato nei locali del complesso monumentale della Rocca Strozzi. Lungo il fiume Bisenzio, nella pianura che da Campi si estende verso Prato, si sono sviluppati stanziamenti umani a partire dalla media età del Bronzo. In età etrusca (VI secolo a.C.) viene costruita una nuova città presso Gonfienti. Successivamente, in età romana, il territorio vive una nuova stagione per la costruzione della Cassia Clodia, via di grande comunicazione. La Rocca che rappresenta la più alta testimonianza del periodo tardo medievale di Campi, è risultata la sede più appropriata per ripercorrere la memoria del passato di questo territorio.
Con Giovanni Bacci, esperto della storia e dell’arte campigiana, visitiamo poi la chiesa di Santa Maria. Secondo alcuni documenti risale al XII secolo. Costruita con la tipica impostazione romanica con l’abside ad oriente e la facciata ad occidente, è dedicata a Maria Assunta.
Pranziamo intorno alle ore 12,30 in un Circolo nelle vicinanze. La giornata è organizzata con Panaiula Gallazzi di Pro Campi – Pro Loco Comune di Campi Bisenzio.

 

 Venerdì 15 dicembre 2023

QUOTA D’ISCRIZIONE 

€ 5,00 

e inoltre - da pagare in loco:

Biglietto ingresso museo: Intero euro 4,00 Ridotto over 65 euro 2,00

ATTENZIONE: per i pagamenti on line (bonifico o paypal) si raccomanda di inviare copia alla segreteria, specificando le singole iniziative di riferimento

TIPO USCITA mattino
ACCOMPAGNATORI

 Andrea Misuri 3476713199, Anna Scuffi 3345025536

MEZZO DI TRASPORTO  Propri o Bus
PERCORRENZA in Km.
E LIVELLO difficoltà

Camminata nel centro di Campi Bisenzio, nessuna difficoltà

TEMPO DI PERCORRENZA 3,00 ore circa
 PUNTO E ORA DI RITROVO

 Fermata Leopolda Porta al Prato piazza Giorgio Morales bus 30 (A e B) ore 8,00, 8,09

Percorso 30 minuti circa, scendiamo fermata Rossini via Buozzi (prima della Coop)

Possibilità di fermarsi al bar Ballerini

ORA DI PARTENZA Ore 9.00
LUOGO RIENTRO

Fermata Buozzi (di fronte alla Coop) 

NOTE VARIE 

 Si raccomanda puntualità

Pranzo (facoltativo) euro 20,00 da pagare sul posto

Obbligatorio: tessera CRAL, UISP e scarpe comode

MODULO DI ISCRIZIONE   Clicca qui per iscriverti subito

 

Orario apertura Segreteria

Lunedì - Martedì - Giovedì: 9-12
Lunedì - Mercoledì - Giovedì: 15:30-18:30
Venerdì e Sabato: CHIUSO

L'associazione

Il CRAL Dipendenti Comune di Firenze è una associazione senza scopo di lucro. Essa prevede di riunire tutti i dipendenti comunali e le loro famiglie attraverso l'affiliazione al circolo stesso per offrire loro una serie di attività ricreative e culturali e numerosi vantaggi in termini di agevolazioni e sconti Continua a leggere

 

Pagamenti

I pagamenti possono essere effettuati con le seguenti modalità:

Bonifico bancaro al seguente IBAN: IT66X0306902887100000018017

Con un conto PayPal o con carta di Credito/Debito cliccando qui le istruzioni sono disponibili qui

 

 

paket wisata banyuwangi minyak lintah nusa penida tour bromo ijen tour loker situbondo slot gacor