M A N T O V A - Palazzo della Ragione
Marc Chagall: TRA AVANGUARDIA E TRADIZIONE
Mostra “Come nella pittura, così nella poesia”
La mostra “come nella pittura, così nella poesia “ di Marc Chagall è allestita a Palazzo della Ragione, monumento medievale che sorge nel cuore della città, decorato con straordinari cicli di affreschi, per secoli centro del potere civico di Mantova.
Visita guidata condotta Prof: Lucia Ungari
Una grande mostra dedicata a Marina Abramović, una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea, che con le sue opere ha rivoluzionato l’idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti e le sue potenzialità di espressione.
E' una iniziativa che consente di assistere alla riproduzione del movimento dei diversi corpi celesti,vedere la posizione dgli astri alle varie latitudini e molte altre curiosità, affrontando anche vari temi legati all'astronomia.
condotta dalla Prof. Ungari
La quota promozionale è di € 15 a persona che comprende: -ingresso e guida verrà organizzata con un minimo 20 partecipanti .
Ritrovo: ore 7.45 ex mercato ortofrutticolo di Novoli – V.le Guidoni
Partenza: ore 8
Ingresso mostra: ore 12,45
Dopo la visita tempo libero
Partenza: ore 18 circa per rientro a Firenze
La mostra di Frida Kahlo a Milano presenta le opere dell'artista che seppe, con la propria arte profonda e provocatoria, segnare una tappa originale nel panorama artistico del Novecento.
Tra Guttuso –Fontana e Schifano
Palazzo Strozzi
(a cura di Luca Massimo Barbero)
Venerdì 20 aprile 2018 ore 15 -Visita guidata condotta dalla Prof.ssa LUCIA UNGARI
Palazzo dei Diamanti. Visita guidata alla mostra:
“ STATI D'ANIMO” - Arte e Psiche tra Previati e Boccioni
La mostra a Palazzo dei Diamanti esplora quelle tendenze innovative e utopistiche che, tra Otto e Novecento, portarono nell' opera d'arte le vibrazioni emotive e i fantasmi che agitano la coscienza moderna, mettendo in gioco la sensibilità stessa dell'osservatore.
Un itinerario attraverso i tesori artistici e architettonici di uno dei più antichi ospedali del mondo, che ha rappresentato per Firenze - nel corso dei secoli - il principale luogo di cura e assistenza.
Al Museo di Franco Zeffirelli potremo ammirare la vasta raccolta di bozzetti di scena, figurini, disegni, e rare fotografie e tutto quel che fedelmente documenta i settant’anni di attività del maestro, nell’opera, nel cinema, nel teatro di prosa e i famosi costumi di scena.
Lunedì - Martedì - Giovedì: 9-12
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 15:30-18:30
Venerdì e Sabato: CHIUSO
Il CRAL Dipendenti Comune di Firenze è una associazione senza scopo di lucro. Essa prevede di riunire tutti i dipendenti comunali e le loro famiglie attraverso l'affiliazione al circolo stesso per offrire loro una serie di attività ricreative e culturali e numerosi vantaggi in termini di agevolazioni e sconti Continua a leggere