Accompagnati dal Prof. Michele Tocchi
Inizieremo con la visita della Badia Soffena citata da documenti già nel 1014.
Accompagnati da Silvia Hallak rappresentante del consiglio direttivo, visitiamo il centro culturale e il luogo di culto della comunità islamica di Firenze e Toscana,
Mattino - ore 9:00/13:00
incontro con la guida, visita dei luoghi artisticamente più importanti della città e conclusione del percorso presso la confetteria Corsini.
Visita guidata: Seminario introduttivo, sala di controllo, edificio centrale, tunnel, laboratori. “Cento anni dopo la teoria formulata da Einstein, il centro Ego (European Gravitational Observatory) dà il grande annuncio alla comunità scientifica: dimostrata la teoria della relatività. Ipotizzate un secolo fa da Albert Einstein, le onde gravitazionali sono le vibrazioni dello spazio-tempo provocate da fenomeni molto violenti, come collisioni di buchi neri, esplosioni di supernove o il Big Bang che ha dato origine all'universo”.
Il prof. Michele Tocchi ci farà da guida
Il Parco dei Mostri, denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, in provincia di Viterbo, è un complesso monumentale del rinascimneto. Si tratta di un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraggono animali mitologici, divinità e mostri.
La visita, guidata dal personale della Farmacia, si sviluppa nelle sale ricche di pitture, stucchi, maioliche, vasi farmaceutici, mobili neogotici, alcuni quadri e negli spazi che in origine sono stati gli ambienti di lavoro, adibiti alla distillazione e produzione di numerosi e famosi preparati. La farmacia è famosa per essere stata fino al 1866 pertinente alla Chiesa di Santa Maria Novella e qui hanno lavorato sotto la guida dei frati Domenicani valenti alchimisti, esperti nel distillare essenze, balsami, liquori.
Lunedì - Martedì - Giovedì: 9-12
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 15:30-18:30
Venerdì e Sabato: CHIUSO
Il CRAL Dipendenti Comune di Firenze è una associazione senza scopo di lucro. Essa prevede di riunire tutti i dipendenti comunali e le loro famiglie attraverso l'affiliazione al circolo stesso per offrire loro una serie di attività ricreative e culturali e numerosi vantaggi in termini di agevolazioni e sconti Continua a leggere