Condotta dalla Dr.ssa Eleonora
Una passeggiata per scoprire storie di potere, di delitti e delle pene nella Firenze del passato dove le leggi regolavano ogni aspetto della vita quotidiana.
Il nostro trekking inizia a Montespertoli in Via Montelupo, dopo circa un km giriamo a destra in Via Mandrie fino a Baccaiano. Proseguiamo su Via Fezzana dove troviamo il piccolo borgo di Fezzana con la chiesa di San Iacopo.
Una passeggiata nel quartiere di Porta al Prato. Partiamo dalla chiesa di Santa Lucia, che visitiamo con Don Paolo e la sig.ra Marta Benvenuti, archivista e storica della stessa chiesa.
Si tratta di un interessante e vario percorso nella zona settentrionale di San Casciano, avendo come riferimento i luoghi dello scrittore rinascimentale fiorentino Niccolò Machiavelli. L’itinerario attraversa luoghi illustri, ma anche meno conosciuti, riservando sorprese per l’autenticità e la freschezza.
Villa Mangiacane, antico possesso dei Machiavelli, fu costruita, pare, su progetto di Michelangelo Buonarroti per lo stile unico e l’ attenzione per le proporzioni perfette, con integrazioni successive di Giorgio Vasari. I disegni originali della villa sono custoditi alla Galleria degli Uffizi.
Lunedì - Martedì - Giovedì: 9-12
Lunedì - Mercoledì - Giovedì: 15:30-18:30
Venerdì e Sabato: CHIUSO
Il CRAL Dipendenti Comune di Firenze è una associazione senza scopo di lucro. Essa prevede di riunire tutti i dipendenti comunali e le loro famiglie attraverso l'affiliazione al circolo stesso per offrire loro una serie di attività ricreative e culturali e numerosi vantaggi in termini di agevolazioni e sconti Continua a leggere