PRIMO GIORNO: FIRENZE – PAESTUM
Ritrovo dei sig.ri partecipanti in luogo concordato e partenza con pullman GT per la zona del Cilento. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio arrivo al MARAGIA’ RESORT VILLAGE 4*; sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
PRIMO GIORNO: FIRENZE / PORTOVENERE / LERICI
Mattina: partenza in pullman da Firenze per la zona delle Cinque Terre. Arrivo a Portovenere, che sorge nel meraviglioso Golfo dei Poeti ed è considerato il borgo marinaro più bello della Liguria. Pranzo libero.
Seguendo l'ispirazione avuta durante la visita al Parque Guell di Antoni Gaudì a Barcellona, poi rafforzata dalla visita al giardino di Bomarzo, Niki de Saint Phalle inizia
la costruzione del Giardino dei Tarocchi nel 1979, identificando nel Giardino il sogno magico e spirituale della sua vita, Niki de Saint Phalle si è dedicata alla costruzione
delle ventidue imponenti figure in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate, ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
Condotta dalla Dr.ssa Eleonora
Una passeggiata per scoprire storie di potere, di delitti e delle pene nella Firenze del passato dove le leggi regolavano ogni aspetto della vita quotidiana.
Il nostro trekking inizia a Montespertoli in Via Montelupo, dopo circa un km giriamo a destra in Via Mandrie fino a Baccaiano. Proseguiamo su Via Fezzana dove troviamo il piccolo borgo di Fezzana con la chiesa di San Iacopo.
Una passeggiata nel quartiere di Porta al Prato. Partiamo dalla chiesa di Santa Lucia, che visitiamo con Don Paolo e la sig.ra Marta Benvenuti, archivista e storica della stessa chiesa.
Si tratta di un interessante e vario percorso nella zona settentrionale di San Casciano, avendo come riferimento i luoghi dello scrittore rinascimentale fiorentino Niccolò Machiavelli. L’itinerario attraversa luoghi illustri, ma anche meno conosciuti, riservando sorprese per l’autenticità e la freschezza.
Villa Mangiacane, antico possesso dei Machiavelli, fu costruita, pare, su progetto di Michelangelo Buonarroti per lo stile unico e l’ attenzione per le proporzioni perfette, con integrazioni successive di Giorgio Vasari. I disegni originali della villa sono custoditi alla Galleria degli Uffizi.
PRENOTAZIONI
Le promozioni sono valide su prenotazione e fino ad esaurimento posti disponibili.Per prenotare scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il numero055/362067 (da lun a ven in orario 10/17), indicando:-gruppo in promozione riservata di appartenenza,-nome-cognome-numero di telefono,-titolo-data-settore di spettacolo prescelto,-numero biglietti che si intende acquistare (il numero di biglietti acquistabili in promozione riservata èsempre minimo due e può variare in base ai titoli di spettacolo)I biglietti acquistabili sono nominativi, come richiesto dalla normativa vigente in materia diemergenza sanitaria Covid-19.
Lunedì - Martedì - Giovedì: 9-12
Lunedì - Mercoledì - Giovedì: 15:30-18:30
Venerdì e Sabato: CHIUSO
Il CRAL Dipendenti Comune di Firenze è una associazione senza scopo di lucro. Essa prevede di riunire tutti i dipendenti comunali e le loro famiglie attraverso l'affiliazione al circolo stesso per offrire loro una serie di attività ricreative e culturali e numerosi vantaggi in termini di agevolazioni e sconti Continua a leggere