Nel prestigioso palazzo di Piazza Savonarola - progetto dell’Arch. Giovannozzi - ha sede la Fondazione Carlo Marchi che nasce nel 1983 per volontà testamentaria del Dott. Cesare Marchi che la dota (oltre che della sede) di importanti mezzi finanziari, con le opere d’arte che accoglieva e con l’aggiunta di quelle appartenenti alla sua collezione personale.
Il sentiero che porta al Libro Aperto dal Passo dell'Abetone è in salita ma non difficile, se si evita di fare il tratto attrezzato, ma il dislivello è notevole per cui occorre essere allenati per completarlo. In alternativa si può arrivare al rifugio “la Casetta di Lapo” e trascorrere una giornata sui prati fioriti ammirando il panorama su queste meravigliose montagne e queste vallate dell'appennino.
Partiamo dalla Consuma ed il percorso inizia da Via P. Palagi. La percorriamo per 300 metri, fino a uno slargo prativo e giriamo a sinistra in forte discesa.
Lunedì - Martedì - Giovedì: 9-12
Lunedì - Mercoledì - Giovedì: 15:30-18:30
Venerdì e Sabato: CHIUSO
Il CRAL Dipendenti Comune di Firenze è una associazione senza scopo di lucro. Essa prevede di riunire tutti i dipendenti comunali e le loro famiglie attraverso l'affiliazione al circolo stesso per offrire loro una serie di attività ricreative e culturali e numerosi vantaggi in termini di agevolazioni e sconti Continua a leggere