Qui gli elementi architettonici : colonne, archi, volte, ecc. assumono un valore estetico, esaltando lo spazio, creando giuochi di pieni e di vuoti, di luci e di ombre. L’impianto della Chiesa è a croce latina a tre navate, l’ultima delle quali costituisce una serie di cappelle ma entriamo all’interno…..
Biblioteca Laurenziana:La Biblioteca Medicea Laurenziana è una delle principali raccolte di manoscritti al mondo, ma anche un importante complesso architettonico di Firenze. Essa custodisce 68.405 volumi a stampa,406 incunaboli, 4058 cinquecentine e soprattutto 11.044 pregiatissimi manoscritti, nonché la maggiore collezione italiana di manoscritti egizi. Oggi nella biblioteca e conservata la più completa raccolta di opere di Virgilio. Vi si accede dal Chiostro….. N.B. L’ ingresso alla Basilica è gratuito per i fiorentini ed i residenti nell’ Area Metropolitana muniti di Carta d’Identità. Il costo per l’ingresso in Biblioteca è Euro 3,00
DATA |
Mercoledì 13 Dicembre |
TIPO USCITA | Mezza giornata |
ACCOMPAGNATORI | Sergio Sestini 3331679478 Andrea Misuri 3476713199 |
PERCORRENZA in Km. E LIVELLO difficoltà |
Il percorso relativo alle visite |
TEMPO DI PERCORRENZA | ore 2 circa |
MEZZO DI TRASPORTO | ATAF, diverse linee , bicicletta , a piedi |
PUNTO E ORA DI RITROVO | Davanti alla Basilica di S. Lorenzo ore 9,00 |
ORA DI PARTENZA | Partenza ore 9,15 |
RIENTRO | Finite le visite |
NOTE VARIE | Sarà n/s guida il Sig. Gian Piero Graziani |
QUOTA D’ISCRIZIONE | Partecipazione 4 Euro (auricolare Euro 2,00 da pagare in loco) |
MODULO D'ISCRIZIONE | Clicca qui per iscriverti |