Civita di Bagnoregio. Situata sulla cima di un colle tra le vallate formate dai torrenti Chiaro e Torbido, appare arroccata su uno sperone di roccia sovrastando l'ampia conca increspata dai calanchi. Questo isolamento è il risultato di una irrefrenabile erosione che vede lo sperone tufaceo progressivamente assottigliarsi su un sottostante strato argilloso anch'esso instabile poiché per la sua natura geologica è destinato a subire l'azione erosiva degli agenti atmosferici che lo modellano nelle tipiche forme dei calanchi. La città fu fondata dagli Etruschi 2.500 anni fa circa, ed era situtata in una posizione molto difendibile.
DATA |
SABATO 6 MAGGIO 2017 |
TIPO USCITA |
INTERA GIORNATA |
ACCOMPAGNATORI |
Cisana Calchetti (3493187217), Sergio Fabbri |
PERCORRENZA IN KM E LIVELLO DI DIFFICOLTÀ |
Km. 3 circa. Visita al parco e passeggiata per raggiungere Civita di Bagno Regio |
TEMPO DI PERCORRENZA | Intera giornata |
MEZZI DI TRASPORTO | Pullman |
PUNTO E ORA DI RITROVO |
Piazzale Montelungo (Binario 16 FFSS) ore 6,30. |
ORA DI PARTENZA |
Ore 9,15 dopo che ci saremo tutti radunati alla Stazione di Vicchio ci sposteremo verso il Lago Viola con ampio parcheggio. ( per coloro che sono venuti in treno con Pullman o Pulmini a seconda del numero partecipanti costo Extra di circa €. 10,00 A/R ) |
NOTE VARIE |
Ingresso al parco € 8,00 da pagare in loco |
RIENTRO |
In serata |
QUOTA D’ISCRIZIONE |
Iscrizione/partecipazione/pullman e guida €. 30,00 a testa. |