Iniziamo il nostro trekking da località La Fonte dove prendiamo, in salita, Via del Bigallo fino allo Spedale Omonimo. Svoltiamo poi a destra in Via di San Quirico a Ruballa fino a trovare la strada statale Via Roma che attraverseremo per prendere Via dei Colli; percorsi circa 4 km prendiamo a sinistra via di Baroncelli per arrivare alla “Cappellina Baroncelli” dove troveremo la nostra guida, Signora Roberta Tucci, che ci farà visitare la cappella.
Riprendiamo Via di Baroncelli per circa 200 metri poi subito a destra, su sentiero fino a Via del Carota che ci condurrà all’Oratorio di Santa Caterina.
Finita la visita ci dirigiamo verso l’Antella, prendiamo via Sandro Pertini e infine Via dell’Antella fino al Circolo, dove pranzeremo.
Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
L’Oratorio di Santa Caterina fu fatto erigere dalla famiglia fiorentina degli Alberti intorno alla metà del ‘300, alle pendici del poggio di Baroncelli. Al suo interno si trova un maestoso ciclo di affreschi che narra la vita di Santa Caterina delle Ruote, giovane martire egiziana. Il ciclo avviato intorno al 1360 dal cosiddetto Maestro di Barberino e da Pietro Nelli (allievo di Bernardo Daddi), con la decorazione dell’abside e di parte dell’arco che lo precede sul finire degli anni 80 del trecento fu completato da Spinello Aretino, brillante esponente della pittura tardogotica.
DATA | Venerdì 24 Ottobre 2025 |
QUOTA D’ISCRIZIONE |
€ 5 + € 8 euro da pagare agli accompagnatori per visita oratorio e guida per i pagamenti on line (bonifico) si raccomanda di inviare copia alla segreteria, specificando le singole iniziative di riferimento |
TIPO USCITA | Intera Giornata |
ACCOMPAGNATORI | Sergio Fabbri (3335736001), Cisana Calchetti (3493187217), Mirella Vendali (3289724611) |
PERCORRENZA in Km. E LIVELLO difficoltà |
Km. 9 circa. Media difficoltà. Dislivello + 200 m., – 280 m. |
TEMPO DI PERCORRENZA | Circa ore 4,30 |
PUNTO E ORA DI RITROVO | Piazzale Montelungo ore 7,30 |
ORA DI PARTENZA | Ore 7,45 |
MEZZI DI TRASPORTO | Pullman A.T. 353/A Firenze - Croce a Varliano (biglietto urbano) Ritorno autobus n. 32 da Antella (biglietto urbano) |
RIENTRO |
Partenza da Antella primo pomeriggio |
NOTE VARIE |
Pranzo presso il Circolo dell’Antella su prenotazione |
MODULO DI ISCRIZIONE | Clicca qui per iscriverti subito |